Il nostro blog

03 novembre 2025

Biancheria e intimo: le tendenze del 2025-2026

Il vento dell’autunno sta soffiando tra gli scaffali dei nostri negozi preferiti, anche in quelli dell’intimo! Quali sono le tendenze del 2025 e 2026? Possiamo dirvi che sta nascendo un dialogo più intimo e sofisticato tra eleganza e comfort, tra estetica e benessere, cancellando l'idea che si debba scegliere tra l'uno e l'altro. La parola chiave diventa intelligenza, non solo nel design, ma anche nella scelta delle fibre e nelle silhouette che abbracciano il corpo senza costringerlo, celebrando una femminilità autentica e multiforme.

I tessuti, in particolare, saranno all’insegna di benessere e sostenibilità. La seta, da sempre regina indiscussa, viene affiancata da filati innovativi di origine vegetale che ne imitano la fluidità e la lucentezza, ma con una maggiore resistenza e un'impronta ecologica ridotta.

Scopriamo quindi la morbidezza avvolgente di fibre derivate dal latte o dal bambù, che offrono una traspirabilità senza pari e una freschezza piacevole al contatto con la pelle. Nel frattempo, il cotone biologico diventa lo standard per chi cerca purezza e trasparenza nella filiera.

Ma la vera innovazione risiede nelle texture: le superfici opache e vellutate si intrecciano con inserti traslucidi e leggeri come il raso, creando un gioco di luci e volumi che aggiunge profondità anche ai modelli più minimalisti. La sensazione sulla pelle è quella di un secondo strato di epidermide, così integrato da sembrare quasi dimenticato, permettendo una libertà di movimento totale durante le attività quotidiane. La tecnologia si fa discreta, con trattamenti naturali che offrono proprietà lenitive o termoregolatrici, per un comfort che si adatta non solo all'occasione, ma anche al nostro stato d'animo e al nostro ciclo quotidiano.

Le linee e le silhouette stanno lasciando alle spalle i rigori e le costrizioni del passato per abbracciare un nuovo romanticismo, più fluido e organico. Diciamo addio ai reggiseni con ferretto troppo marcato e alle mutandine che segnano la pelle; il futuro appartiene a forme che accarezzano il corpo, sostenendolo senza imprigionarlo.

Insomma, non si tratta più di forzare il corpo in una forma, ma piuttosto di accompagnarlo e valorizzarlo nella sua naturale morfologia. I reggiseni soft cup, con le loro coppe non strutturate, diventano il simbolo di questa nuova libertà, offrendo un sostegno delicato che rispetta la forma del seno. Allo stesso tempo, i bodysuit abbandonano la loro connotazione puramente sensuale per trasformarsi in una seconda pelle, la base perfetta su cui costruire qualsiasi outfit, dal look con completo a quello con il tuo jeans preferito.

La palette di colori per queste stagioni esprime un desiderio di autenticità e calma interiore, senza però rinunciare a tocchi di energia e personalità. I neutri si evolvono in tonalità terrose e avvolgenti, come il beige sabbia, il grigio fumo e un bianco sporco che ricorda la carta antica, creando una base sofisticata per la nostra intimità. Accanto a questi, i colori carne si moltiplicano in una vasta gamma di sfumature dal caramello al rosa cipria, fino ai profondi toni caffè, celebrando la bellezza di ogni epidermide, ricordandoci il vero color trend di questa stagione: il marrone.

L'intimo, ormai visibile, diventa protagonista dei nostri outfit: i top in pizzoe seta vengono indossati con orgoglio sotto giacche sartoriali lasciate aperte, creando un contrasto audace e moderno tra il formale e il casual. L'obiettivo? Costruire un linguaggio estetico stratificato e personale, dove l'intimo racconta una storia di stile curato e di femminilità sicura.

Infine, non possiamo trascurare l'importanza di collezioni "skin-friendly", dove ogni cucitura è progettata per scomparire, eliminando qualsiasi fonte di fastidio o irritazione.

Materiali ipoallergenici e traspiranti sono ormai diventati la norma, così come la garanzia di processi produttivi che rispettano sia l'ambiente che la pelle, insomma, una biancheria che non è solo un archivio di capi, ma un vero e proprio set per il comfort, la sostenibilità e l'espressione di sé.